B CORPORATION
REPORT D'IMPATTO
CIRCOLARITA'
TRASPARENZA
PACKAGING
SPEDIZIONI
Ethics meets Aesthetics
Ethics meets Aesthetics
SIAMO CERTIFICATI B CORP!
Le B Corporations (B Corp) sono aziende che usano il business come forza positiva, impegnandosi a generare valore per le persone, le comunità e il pianeta. Ciò che le distingue è la volontà di andare oltre il profitto, affrontando attivamente le sfide sociali e ambientali del nostro tempo.
Con solo 8.000 aziende certificate nel mondo, le B Corp rappresentano un movimento globale che sta ridefinendo il concetto stesso di successo: non più solo economico, ma anche umano, etico e sostenibile.
Un modello di impresa che lavora per trasformare l’economia globale in un sistema più giusto, inclusivo e rigenerativo.
Con solo 8.000 aziende certificate nel mondo, le B Corp rappresentano un movimento globale che sta ridefinendo il concetto stesso di successo: non più solo economico, ma anche umano, etico e sostenibile.
Un modello di impresa che lavora per trasformare l’economia globale in un sistema più giusto, inclusivo e rigenerativo.
REPORT D'IMPATTO
Siamo profondamente impegnati a gestire responsabilmente le risorse che utilizziamo e a minimizzare il nostro impatto su persone, animali e pianeta. La nostra dedizione va oltre la semplice approvvigionamento e produzione; include l'assunzione di responsabilità per l'intero ciclo di vita dei nostri accessori.
Il nostro Report d'Impatto 2023 mette in mostra i nostri sforzi nel guidare il cambiamento positivo in tutta la nostra attività. Ci concentriamo su tre aree principali: lo sviluppo di prodotti innovativi, l'impegno collaborativo con i nostri partner della catena di fornitura e il supporto attivo alle organizzazioni globali che aumentano la consapevolezza sull'importanza delle nostre scelte. Questo approccio globale garantisce che il nostro impegno per la sostenibilità si rifletta in ogni aspetto delle nostre operazioni.
Il nostro Report d'Impatto 2023 mette in mostra i nostri sforzi nel guidare il cambiamento positivo in tutta la nostra attività. Ci concentriamo su tre aree principali: lo sviluppo di prodotti innovativi, l'impegno collaborativo con i nostri partner della catena di fornitura e il supporto attivo alle organizzazioni globali che aumentano la consapevolezza sull'importanza delle nostre scelte. Questo approccio globale garantisce che il nostro impegno per la sostenibilità si rifletta in ogni aspetto delle nostre operazioni.
CIRCOLARITÀ.
DARE NUOVA VITA. CREARE VALORE.
Lo sapevi che ogni secondo un camion di vestiti finisce in discarica? Ogni secondo.
Noi crediamo ci sia un modo migliore. Crediamo che il futuro della moda debba essere circolare: progettato per rigenerare, rinnovare e dare nuova vita ai prodotti, evitando che ciò che amiamo diventi un rifiuto.
Un’economia circolare significa uscire dal modello lineare del “produci, consuma, butta” e smettere di attingere a risorse limitate. Serve un cambiamento radicale, che coinvolga tutta l’industria della moda con creatività, impegno e visione condivisa. Noi vediamo in questa sfida un’enorme opportunità per costruire un futuro davvero sostenibile.
Noi crediamo ci sia un modo migliore. Crediamo che il futuro della moda debba essere circolare: progettato per rigenerare, rinnovare e dare nuova vita ai prodotti, evitando che ciò che amiamo diventi un rifiuto.
Un’economia circolare significa uscire dal modello lineare del “produci, consuma, butta” e smettere di attingere a risorse limitate. Serve un cambiamento radicale, che coinvolga tutta l’industria della moda con creatività, impegno e visione condivisa. Noi vediamo in questa sfida un’enorme opportunità per costruire un futuro davvero sostenibile.
Da Miomojo, non distruggiamo mai gli articoli invenduti delle collezioni precedenti – a differenza di molti grandi marchi che smaltiscono prodotti per milioni di euro, con gravi danni ambientali.
Noi scegliamo un’altra strada: doniamo parte di questi articoli a Oxfam, organizzazione globale impegnata nella lotta contro la povertà. I fondi raccolti dalla vendita dei nostri prodotti supportano progetti concreti come l’educazione delle donne, la creazione di opportunità economiche e il sostegno a chi ha vissuto violenze di genere.
Nel 2025 abbiamo aggiunto una nuova partnership con HUMANA People to People.
Così, abbracciamo la circolarità in modo autentico: riduciamo gli sprechi, incoraggiamo il riuso e diamo una seconda vita non solo ai nostri prodotti, ma anche a chi ha più bisogno.
Noi scegliamo un’altra strada: doniamo parte di questi articoli a Oxfam, organizzazione globale impegnata nella lotta contro la povertà. I fondi raccolti dalla vendita dei nostri prodotti supportano progetti concreti come l’educazione delle donne, la creazione di opportunità economiche e il sostegno a chi ha vissuto violenze di genere.
Nel 2025 abbiamo aggiunto una nuova partnership con HUMANA People to People.
Così, abbracciamo la circolarità in modo autentico: riduciamo gli sprechi, incoraggiamo il riuso e diamo una seconda vita non solo ai nostri prodotti, ma anche a chi ha più bisogno.
TRASPARENZA
La trasparenza è al centro di ogni nostra azione. Riconosciamo che non siamo perfetti, ma ogni passo verso il miglioramento è importante. Per dimostrare il nostro impegno verso la trasparenza, conduciamo valutazioni complete del ciclo di vita (LCA) per ogni prodotto, misurando l’impatto dell’intero processo produttivo, dalla selezione delle materie prime fino al prodotto finale.
Il nostro obiettivo è creare un sistema in cui ogni risorsa che entra nel ciclo produttivo venga utilizzata e riutilizzata in continui cicli, proprio come avviene in natura. Un approccio cradle-to-cradle. Questo ci permette di massimizzare l’efficienza delle risorse, ridurre i rifiuti e l’impatto ambientale complessivo. Collaboriamo con partner e fornitori che condividono la nostra visione di Economia Circolare, creando così una filiera completamente sostenibile.
Il nostro obiettivo è creare un sistema in cui ogni risorsa che entra nel ciclo produttivo venga utilizzata e riutilizzata in continui cicli, proprio come avviene in natura. Un approccio cradle-to-cradle. Questo ci permette di massimizzare l’efficienza delle risorse, ridurre i rifiuti e l’impatto ambientale complessivo. Collaboriamo con partner e fornitori che condividono la nostra visione di Economia Circolare, creando così una filiera completamente sostenibile.
Il nostro impatto
Poiché non deve essere difficile da capire, lo abbiamo reso semplice. Uso dell'acqua, riscaldamento globale, eutrofizzazione* e uso delle risorse (fossili) sono stati misurati e i risultati sono stati confrontati con lo standard del settore. Abbiamo poi utilizzato equivalenze di impatto concrete (quante bottiglie d'acqua, quanti chilometri percorsi, quante lampadine accese...) per rendere il nostro impatto molto trasparente. Ecco i dati annuali (2022) sulla riduzione dell'impatto ambientale della nostra produzione grazie all'uso di materiali innovativi e riciclati.
*Eutrofizzazione: Accumulo di fosfati e nitrati rilasciati dall'uso di pesticidi, fertilizzanti, detergenti e altre sostanze chimiche in un ecosistema. L'aumento della loro concentrazione nei corpi idrici porta alla proliferazione delle alghe, alterando l'ecosistema e riducendo la sua biodiversità.
PACKAGING
Il nostro impegno per materiali di imballaggio sostenibili mira a ridurre al minimo l'uso degli imballaggi e, laddove inevitabile, a massimizzare l'uso di materiali riciclati, riutilizzabili e riciclabili, in linea con i principi dell'economia circolare. Questo impegno si estende a tutti gli imballaggi rivolti ai clienti e ai trasporti.
I nostri imballaggi sono realizzati in cartone riciclato certificato FSC o in materiali biodegradabili derivati dall'amido di mais organico. Continuiamo a esplorare soluzioni innovative per ridurre, riutilizzare e riciclare i materiali di imballaggio, lavorando in collaborazione con fornitori e partner per adottare pratiche sostenibili lungo tutta la nostra catena di approvvigionamento.
Attualmente, stiamo sviluppando un sistema di imballaggi infinitamente riutilizzabili, sperimentando soluzioni di imballaggio riutilizzabili specificamente per l'e-commerce. Questi imballaggi, realizzati in PET o PP riciclati, sono progettati per essere facilmente piegati e restituiti al mittente dall'utente finale, funzionando quasi come una busta postale.
Attualmente, stiamo sviluppando un sistema di imballaggi infinitamente riutilizzabili, sperimentando soluzioni di imballaggio riutilizzabili specificamente per l'e-commerce. Questi imballaggi, realizzati in PET o PP riciclati, sono progettati per essere facilmente piegati e restituiti al mittente dall'utente finale, funzionando quasi come una busta postale.
Il nostro obiettivo finale è raggiungere un imballaggio a zero rifiuti, fornendo i nostri prodotti senza alcun imballaggio destinato allo smaltimento.
Spedizioni
Per tutte le nostre consegne, siamo orgogliosi della nostra partnership con il programma DHL GOGREEN+, che rafforza il nostro impegno per la sostenibilità. Questa iniziativa ci consente di ridurre significativamente la nostra impronta di carbonio utilizzando Sustainable Aviation Fuel (SAF) per le spedizioni aeree internazionali. Il SAF è un'alternativa ecologica rivoluzionaria al carburante per aerei tradizionale, realizzata con risorse rinnovabili come olio da cucina usato e rifiuti agricoli, garantendo che non competi con le colture alimentari né contribuisca alla degradazione delle foreste.
Attraverso il programma DHL GOGREEN+, le nostre emissioni di CO2 sono calcolate in modo affidabile da un ente indipendente accreditato dalla Société Générale de Surveillance (SGS), permettendoci di fornire rapporti trasparenti e certificati che dettagliano i nostri risultati di riduzione delle emissioni. Questo impegno non solo è in linea con la nostra missione di sostenere pratiche responsabili dal punto di vista ambientale, ma ci permette anche di includere queste riduzioni nei nostri rapporti di sostenibilità, dimostrando il nostro ruolo attivo nella lotta contro il cambiamento climatico.