Nonostante le sfide complesse del nostro tempo, siamo felici di condividere con voi i progressi compiuti, guidati dalla nostra visione di un mondo più gentile, etico e sostenibile.
Abbiamo lavorato con passione e determinazione su quattro pilastri fondamentali:
1. Impatto sociale
2. Azione climatica e biodiversità
3. Materiali e innovazione
4. Circolarità e tracciabilità della filiera
Abbiamo avviato il processo di r-certificazione B Corp secondo i nuovi standard, con ancora più entusiasmo, consapevolezza e responsabilità.
Impact Report 2023
Impact Report 2023
Impact Report 2023
Nota del Fondatore
Miomojo è nata da una profonda motivazione e da un intenso viaggio di ricerca interiore, una lunga ricerca per comprendere il mio scopo. Oggi posso orgogliosamente dire che Miomojo rappresenta il mio Ikigai: quel punto magico in cui passione, vocazione, missione e professione si incontrano. È dove ciò che amiamo fare, ciò che ci viene naturale, ciò che è utile al mondo e il necessario riconoscimento finanziario si incontrano.
Sin dall'inizio, i nostri valori aziendali sono stati radicati nel rispetto per tutti gli esseri viventi e in un profondo amore per la natura, uniti a un apprezzamento profondo per il design e la bellezza. Credo fermamente nel potere trasformativo della bellezza e sogno un sistema di moda completamente etico che protegga tutti: esseri umani, animali e il nostro pianeta. Un design etico eccezionale può contribuire significativamente a creare un mondo più gentile.
Ci siamo impegnati sin dall'inizio a creare un nuovo paradigma aziendale in cui il profitto e l'impatto positivo sono intrinsecamente legati. Come B Corporation e leader in questa economia emergente, crediamo che le aziende dovrebbero essere gestite per promuovere il benessere delle persone, di tutti gli esseri viventi e della natura. Attraverso i nostri prodotti, servizi, pratiche e profitti, miriamo a evitare danni e generare benefici per tutti.
Il concetto stesso di consumo di lusso sta evolvendo a favore di un nuovo lusso più consapevole. Ora aspiriamo a prodotti (di lusso e non) che abbiano un valore aggiunto, che possano trascendere il momento presente e connettersi a qualcosa di più profondo. La vera sostenibilità è rispetto: rispetto per l'umanità, rispetto per l'ambiente e per gli animali. Estetica ed etica possono e devono coesistere.
Il nostro viaggio non è stato privo di sfide, in particolare contro la narrativa del lusso tradizionale riguardante la pelle. Nonostante le sfide finanziarie di costruire un marchio autenticamente etico, continuiamo a esplorare alternative innovative. Crediamo che l'innovazione dei materiali offrirà alla fine soluzioni che supereranno le offerte della pelle vergine, allineandosi con i valori e le esigenze dei nostri clienti. La creatività e la responsabilità sono fondamentali, superando di gran lunga i materiali di lusso tradizionali.
Voglio essere in grado di rispondere alle generazioni future quando mi chiederanno: "Cosa stavi facendo, quando il mondo bruciava e innumerevoli specie animali si estinguevano?" invece di lamentarmi che abbiamo vissuto un'epoca in cui avremmo potuto fare la differenza, ma la maggior parte ha scelto di ignorarla. Ci sforziamo costantemente di sensibilizzare sulla sfida più grande di tutti i tempi: il cambiamento climatico e la distruzione del mondo naturale. Questo non è ciò che fa normalmente un marchio di moda, e crea più ostacoli che altro nella nostra crescita poiché le discussioni su questi argomenti tendono a essere interrotte, deviate o silenziate. Spesso sembra che il mondo esterno — il mondo umano senza pensieri, di cemento e metallo, soffocato dai fumi, consumista — continui a rimbombare, sordo agli avvertimenti e restio a muovere un dito.
In Miomojo, siamo determinati a rompere questo ciclo. Siamo impegnati a essere parte della soluzione, guidati dalla convinzione in un mondo più gentile e sostenibile. Attraverso le nostre azioni e i nostri valori, ci sforziamo di creare un futuro in cui etica ed estetica si fondono senza soluzione di continuità, dimostrando che è possibile avere un impatto positivo sul nostro pianeta e su tutti i suoi abitanti.
Il vostro supporto e incoraggiamento significano il mondo per noi mentre continuiamo questo viaggio.
Grazie per il vostro supporto!
- Claudia Pievani - CEO & Founder
Quattro Pilastri
Il nostro impegno per una moda - ed un mondo - più gentile, resta saldo e profondo.
L’innovazione continua a essere la forza che ci guida, posizionandoci come un brand capace di influenzare positivamente l’industria della moda e oltre.
Abbiamo fatto progressi concreti nella riduzione del nostro impatto ambientale e sociale, ma siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo.
Ci anima il desiderio di creare qualcosa di migliore, più giusto, più consapevole. E cerchiamo di ispirare sempre più realtà — nella moda e in altri settori — perché scelgano di unirsi a questo cammino, per costruire insieme un mondo diverso.
L’innovazione continua a essere la forza che ci guida, posizionandoci come un brand capace di influenzare positivamente l’industria della moda e oltre.
Abbiamo fatto progressi concreti nella riduzione del nostro impatto ambientale e sociale, ma siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo.
Ci anima il desiderio di creare qualcosa di migliore, più giusto, più consapevole. E cerchiamo di ispirare sempre più realtà — nella moda e in altri settori — perché scelgano di unirsi a questo cammino, per costruire insieme un mondo diverso.
Innovazione. Next-Gen Materials: la nuova pelle della moda
Our Research & Development team is constantly engaged in exploring, testing, and selecting the most cutting-edge materials known as Next-Gen Materials.
These innovative materials, derived from organic sources and free from animal components, are designed to have a reduced environmental impact throughout their entire lifecycle.
They are the foundation of our commitment to responsible fashion, combining aesthetics, ethics, and innovation.
At the core of everything is a powerful motivation: our deep love for animals. In a truly evolved society, animals cannot and should not be considered objects.
That’s why every material choice we make is an act of respect, consistency, and change.
For us, innovation is not a trend but a daily commitment, a necessity of the soul. It’s the engine that transforms fashion into a concrete tool for active kindness and ethical progress.
Impatto Sociale. Moda che include, educa e ispira
Siamo profondamente impegnati nel costruire un futuro più sostenibile ed equo attraverso il consumo consapevole, l’educazione e le scelte di vita etiche. Collaboriamo con innovatori, attivisti e organizzazioni affini per promuovere una cultura della moda basata su rispetto, responsabilità e gentilezza.
Sempre più scuole e università abbracciano la nostra missione, coinvolgendosi nei nostri progetti e valorizzando il nostro impegno attivo nel guidare il cambiamento. Attraverso workshop, eventi, lezioni, conferenze e concorsi, apriamo spazi di dialogo e ispirazione per le nuove generazioni, integrandole nel nostro movimento per una moda senza crudeltà e davvero sostenibile.
Ma il nostro impatto sociale non si ferma qui.
Abbiamo attivato progetti di inclusione lavorativa per persone con disabilità o in situazioni di fragilità, offrendo opportunità concrete e valorizzando la diversità come una vera e propria ricchezza umana.
Sempre più scuole e università abbracciano la nostra missione, coinvolgendosi nei nostri progetti e valorizzando il nostro impegno attivo nel guidare il cambiamento. Attraverso workshop, eventi, lezioni, conferenze e concorsi, apriamo spazi di dialogo e ispirazione per le nuove generazioni, integrandole nel nostro movimento per una moda senza crudeltà e davvero sostenibile.
Ma il nostro impatto sociale non si ferma qui.
Abbiamo attivato progetti di inclusione lavorativa per persone con disabilità o in situazioni di fragilità, offrendo opportunità concrete e valorizzando la diversità come una vera e propria ricchezza umana.
La nostra Supply Chain. Costruiamo valore, insieme
In qualità di B Corp certificata, rispettiamo rigorosi standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità in ogni ambito del nostro operato. Questa certificazione riflette anche il nostro impegno concreto verso un miglioramento continuo, in particolare lungo l’intera filiera produttiva.
Collaboriamo attivamente con i nostri partner per ispirare scelte più sostenibili, promuovendo l’uso di materiali responsabili e soluzioni condivise per ridurre gli sprechi in ogni fase: dalla produzione al packaging, fino alla logistica.
Crediamo che una supply chain etica e consapevole sia fondamentale per costruire un futuro davvero rigenerativo.
Collaboriamo attivamente con i nostri partner per ispirare scelte più sostenibili, promuovendo l’uso di materiali responsabili e soluzioni condivise per ridurre gli sprechi in ogni fase: dalla produzione al packaging, fino alla logistica.
Crediamo che una supply chain etica e consapevole sia fondamentale per costruire un futuro davvero rigenerativo.
Ambiente. Custodi di ciò che conta davvero.
Nel 2023 abbiamo accolto una nuova organizzazione per il benessere degli animali nella nostra famiglia, ampliando il nostro impatto e aiutando ancora più creature indifese. Destiniamo il 10% dei nostri profitti a cause globali che tutelano gli animali, sostenendo chi lavora ogni giorno per proteggerli, salvarli e dare loro una seconda possibilità.
Ma non ci limitiamo a donare: facciamo volontariato, raccontiamo, sensibilizziamo. Educhiamo le persone sull’impatto delle loro scelte e condividiamo la nostra visione per ispirare un cambiamento reale. Ogni gesto, ogni azione, è parte di una missione più grande: costruire un mondo dove gli animali e la natura siano rispettati come parte essenziale del nostro equilibrio vitale.
Perché ciò che protegge loro, protegge anche noi.
Ma non ci limitiamo a donare: facciamo volontariato, raccontiamo, sensibilizziamo. Educhiamo le persone sull’impatto delle loro scelte e condividiamo la nostra visione per ispirare un cambiamento reale. Ogni gesto, ogni azione, è parte di una missione più grande: costruire un mondo dove gli animali e la natura siano rispettati come parte essenziale del nostro equilibrio vitale.
Perché ciò che protegge loro, protegge anche noi.
Il nostro sogno? Una Fondazione Miomojo.
Miomojo Foundation
La nostra visione per il futuro è ambiziosa, profonda e ricca di significato: dare vita alla Fondazione Miomojo, un luogo dove la nostra missione prenderà forma concreta sotto un unico tetto.
La sede sarà un centro multifunzionale, che integrerà gli uffici aziendali con il dipartimento di Ricerca e Sviluppo (R&S), spazi educativi e un centro di salvataggio per animali. Unendo innovazione, educazione e cura, la Fondazione diventerà il cuore pulsante dei nostri valori.
Il nostro dipartimento R&S guiderà lo sviluppo di materiali cruelty-free e sostenibili, contribuendo in modo attivo al progresso della moda etica e all’innovazione ambientale e sociale.
Il nostro dipartimento R&S guiderà lo sviluppo di materiali cruelty-free e sostenibili, contribuendo in modo attivo al progresso della moda etica e all’innovazione ambientale e sociale.
All’interno della sede nasceranno aree educative dedicate a scuole e università, dove studenti e studentesse potranno vivere esperienze formative attraverso laboratori, workshop e seminari dedicati alla sostenibilità e alla moda responsabile.
Uno degli elementi più speciali sarà il centro di salvataggio, in cui dipendenti, studenti e visitatori potranno prendersi cura degli animali recuperati e del territorio. Un luogo per riconnettersi con la natura, riscoprire il rispetto e coltivare empatia.
La Fondazione Miomojo sarà molto più di una sede: sarà un’esperienza viva, un centro di ispirazione, un invito ad agire.
Un luogo in cui i nostri valori si toccano, si respirano, si vivono. E da cui, insieme, costruiremo un domani più gentile.
Un luogo in cui i nostri valori si toccano, si respirano, si vivono. E da cui, insieme, costruiremo un domani più gentile.
Il nostro Super-Potere
L'intelligenza artificiale suggerisce che entro il 2075 uno stile di vita vegano sarà predominante a livello globale, guidato dalla crescente consapevolezza ambientale della Generazione Z e dei Millennials, che stanno optando sempre più per alternative a base vegetale.
Da Miomojo gestiamo un'azienda cruelty-free e conduciamo vite cruelty-free perché agiamo secondo i nostri valori. Il nostro impegno per pratiche etiche va oltre il nostro business e si estende al nostro stile di vita, garantendo che tutto ciò che facciamo sia in linea con le nostre convinzioni fondamentali. Integrando compassione e responsabilità sia nel nostro lavoro che nella nostra condotta personale, ci impegniamo a creare un mondo migliore per tutti."
Il futuro è davvero essere nelle nostre mani.
Da Miomojo gestiamo un'azienda cruelty-free e conduciamo vite cruelty-free perché agiamo secondo i nostri valori. Il nostro impegno per pratiche etiche va oltre il nostro business e si estende al nostro stile di vita, garantendo che tutto ciò che facciamo sia in linea con le nostre convinzioni fondamentali. Integrando compassione e responsabilità sia nel nostro lavoro che nella nostra condotta personale, ci impegniamo a creare un mondo migliore per tutti."
Il futuro è davvero essere nelle nostre mani.