Impact Report 2024

Impact Report 2024

Impact Report 2024

bg-loobook


MIOMOJO
IMPACT REPORT 2024


SCELTE VERE, IMPATTO REALE

Il 2024 è stato un anno fondamentale per Miomojo — tra consolidamento strategico e progressi concreti.

Abbiamo avviato nuove collaborazioni in settori chiave, ampliato la ricerca sull’innovazione bio-based e rafforzato il nostro impegno per un design tanto responsabile quanto raffinato.

Questo Impact Report non parla di intenzioni. È uno sguardo trasparente sulle azioni che abbiamo intrapreso — e sui risultati che hanno generato. È il racconto di un anno vissuto con intensità. Ogni collezione, ogni partnership, ogni scelta progettuale è una risposta concreta a una domanda che ci accompagna da sempre: “E se la moda potesse essere diversa?”
miomojo_founder_copia_465f501b-6277-49ff-8910-11a860e1b33f

UN MESSAGGIO DALLA NOSTRA FONDATRICE

Ognuno di noi percorre una strada, e quando quella strada si intreccia con uno scopo più grande, ogni passo inizia ad avere un senso diverso. Nel 2024, Miomojo ha continuato a camminare con lo stesso intento che ci guida fin dalla nascita: creare bellezza senza ferire, innovare senza compromessi, immaginare una moda più gentile per tutti – esseri umani, animali e pianeta.
Ma quest’anno qualcosa è cambiato. Siamo cresciuti non solo nei progetti, ma anche nella profondità del nostro sguardo.
Abbiamo sperimentato nuovi materiali ancora più avanzati, ampliato la nostra ricerca, dato vita a collaborazioni straordinarie. Dallo sport con Udinese Calcio, all’attivismo concreto con Sea Shepherd, passando per la nostra alleanza con AIPD e con Humana: ogni incontro è stato un invito ad allargare la visione, ad abbracciare la complessità, a trasformare le scelte in atti di coerenza.
Abbiamo partecipato a fiere, raccontato la nostra storia, incontrato altre realtà che condividono la nostra urgenza di cambiamento. In ogni spazio – fisico o digitale – abbiamo portato con noi un’idea chiara: che etica ed estetica non sono opposti, ma alleati. Che il futuro della moda non può più basarsi sullo sfruttamento. Che l’eccellenza non è più definita solo dal prodotto, ma dalla cultura che lo genera.
Il mondo ci chiede coraggio, ma anche visione. Non possiamo permetterci di ripetere vecchi schemi in un tempo che chiede rigenerazione. Per questo continueremo a cercare, a fallire, a imparare. A cambiare.
Questo Impact Report non è una celebrazione, ma un documento vivo. Una tappa nel nostro viaggio. Un viaggio che, come ogni scelta autentica, è imperfetto. Ma reale. Radicato. Urgente. Gentile.
Grazie a chi ci ha sostenuto, a chi ha creduto in noi, a chi ci ha messo alla prova. E a chi camminerà con noi nel prossimo tratto.
Claudia, Founder & CEO Miomojo

I nostri Quattro Pilastri

Non cerchiamo dichiarazioni. Cerchiamo prove. Il nostro impatto prende forma attraverso quattro pilastri che non sono valori astratti, ma direzioni precise:

  • La centralità delle persone e dei diritti,
  • La rivoluzione silenziosa dei materiali,
  • Il rispetto profondo per il pianeta e gli animali,
  • L’urgenza di immaginare un’economia più gentile.

Questi sono i nostri pilastri. E li abbiamo vissuti fino in fondo.
miomojo_material_innovation_e385c608-e06e-44ec-b30f-7515ede3cee1

MATERIALI E INNOVAZIONE

Ogni materiale è una dichiarazione. Non usiamo ciò che è comodo. Usiamo ciò che ha senso. Il 50% dei materiali scelti nel 2024 è bio-based, derivato da scarti agricoli come arancia, oliva, bambù e riso. Il 32% proviene da fonti riciclate. Il 13% da fibre naturali certificate. Il 5% da soluzioni ancora più audaci: micelio, uva, tè, marmo. Abbiamo lanciato 4 collezioni. Ognuna costruita attorno a un solo materiale. Ognuna con la propria voce, la propria texture, la propria visione.

Non chiamiamoli materiali. Chiamiamoli posizioni.
miomojo_climate_ffe7a6a6-c430-42b1-9234-a4c441a94e14

AMBIENTE E CLIMA

Non ci limitiamo a contare le emissioni. Le tagliamo. Nel 2024, il 27% delle nostre spedizioni aeree ha utilizzato carburante SAF, grazie al programma DHL GoGreen Plus. Risultato: -24,7% di intensità carbonica. Abbiamo ridotto le trasferte, privilegiato i treni, scelto la economy anche su lunghe distanze. Ottimizzato ogni dettaglio logistico, fino all’imballaggio, iniziando la sperimentazione del packaging riutilizzabile per l’e-commerce.

Ogni grammo risparmiato. Ogni litro preservato. Ogni volo evitato. È lì che inizia il cambiamento.
miomojo_persone_social_responsibility

PERSONE E GIUSTIZIA SOCIALE

L’impatto sociale non è un’intenzione. È una conseguenza. Abbiamo donato oltre 2.000 prodotti a Oxfam, generando più di 112.000 € per progetti concreti: accesso ad acqua potabile per oltre 11.000 persone in Yemen, programmi di istruzione, salute e agricoltura per comunità vulnerabili.
Abbiamo iniziato un percorso di inclusione con AIPD (Associazione Italiana Persone Down), accogliendo Giulia nel nostro team, che oggi contribuisce concretamente alla nostra realtà.
E abbiamo portato la nostra visione in università come Bocconi, IULM, Bicocca, Cattolica. Vogliamo che le nuove generazioni non eredino un sistema da riformare, ma strumenti per trasformarlo. Vogliamo che le nuove generazioni non eredino un sistema da riformare, ma strumenti per trasformarlo.

L’inclusione è un risultato. L’educazione è una responsabilità.
miomojo_attivismo_2

ATTIVISMO E RESPONSABILITÀ

Non basta non fare danni. Bisogna esporsi. Il 10% dei nostri profitti sostiene chi difende animali, biodiversità e diritti fondamentali. Nel 2024, abbiamo lanciato la campagna “Guardiani del Mare” con Sea Shepherd e SEAQUAL INITIATIVE: un gift box in edizione limitata, realizzato con filato ottenuto da plastica marina rigenerata. Il 20% del ricavato è stato devoluto a Sea Shepherd per la protezione del polpo mediterraneo – e dell’intero ecosistema che dipende da lui.
Abbiamo inoltre continuato a sostenere realtà come FOUR PAWS, Save the Dogs, Animal Equality, Capra Libera Tutti e PETA, contribuendo progetti concreti.

Per noi l’attivismo è una scelta quotidiana.

UNO SGUARDO AL FUTURO

miomojo_progetti_speciali_cd4028f7-954c-457e-b0a3-de32b0936451
Il 2024 è stato anche l’anno in cui abbiamo seminato per il futuro.
Il cambiamento più potente è quello che si insinua dove non te lo aspetti. Nel 2024, abbiamo portato la nostra visione oltre la moda: nello sport, nel turismo, nell’automotive.
Con Udinese Calcio, una capsule sportiva realizzata in materiali derivati dall’oliva.
Con Porsche Bergamo, un borsone in riso pensato per chi guida il futuro.
Con hotel e cantine d’eccellenza, collezioni su misura, esperienze pensate per lasciare il segno – non sull’ambiente, ma nelle persone.

Nel 2025 raggiungeremo un nuovo traguardo: la nostra presenza all’Emmys® Giving Suite ufficiale, che celebra la Notte più importante della televisione, insieme a PETA USA.
Continueremo a coltivare alleanze, innovazione e cultura d’impresa. Perché il vero lusso oggi è scegliere con coerenza — e farlo con bellezza.

LA FONDAZIONE MIOMOJO

miomojo_foundation
Non bastava avere una visione. Dovevamo darle una casa.
La Fondazione Miomojo sarà un luogo vivo, dove innovazione, formazione e cura si intrecciano.
Un hub per i materiali cruelty-free.
Uno spazio educativo per scuole e università.
Un centro di salvataggio per animali.
Non è solo un progetto. È un invito. A toccare con mano il futuro che vogliamo costruire. È questa la nostra idea di lusso: bellezza che abbraccia, intelligenza che si sporca le mani, gentilezza che si organizza.

La Fondazione è la nostra promessa. E ogni giorno ci lavoriamo per renderla reale. Non sarà un’utopia. Sarà un luogo.
Grazie a chi ci sostiene, a chi ci sfida, a chi sceglie di camminare accanto a noi. Ogni gesto, ogni parola, ogni scelta consapevole rende questo progetto più vivo, più forte, più vero. Insieme stiamo costruendo un’idea diversa di bellezza. Un mondo più gentile, una moda che cura.