Moda e sport si incontrano in questa collaborazione per promuovere un’estetica sostenibile, un’innovazione funzionale e un impegno concreto per il Pianeta.
Unendo valori come il gioco di squadra, l’autenticità e la responsabilità, questa sinergia dimostra che due mondi apparentemente distanti possono condividere una visione comune e costruire un futuro migliore.
MODA E SPORT: INSIEME PER NUOVI PARADIGMI DI RISPETTO E GENTILEZZA
“Dimostriamo che moda e sport possono unirsi sotto il segno della sostenibilità e dell’innovazione,” afferma Claudia Pievani, CEO e fondatrice di Miomojo.
“Questa partnership va oltre il business: è un impegno per il rispetto del Pianeta e di tutti i suoi abitanti.”
Magda Pozzo, responsabile dell’Udinese Calcio, aggiunge:
“Crediamo nel legame tra calcio e moda per valorizzare la sostenibilità. Con Miomojo, realizziamo accessori cruelty-free e altamente sostenibili, rafforzando il nostro impegno e sensibilizzando giocatori e staff su questa sfida ambientale.”
“Questa partnership va oltre il business: è un impegno per il rispetto del Pianeta e di tutti i suoi abitanti.”
Magda Pozzo, responsabile dell’Udinese Calcio, aggiunge:
“Crediamo nel legame tra calcio e moda per valorizzare la sostenibilità. Con Miomojo, realizziamo accessori cruelty-free e altamente sostenibili, rafforzando il nostro impegno e sensibilizzando giocatori e staff su questa sfida ambientale.”
ELEGANZA E SOSTENIBILITÀ: LA COLLEZIONE ESCLUSIVA MIOMOJO X UDINESE CALCIO
Insieme, Miomojo e Udinese Calcio presentano una nuova linea di accessori sportivi, pensata per accompagnare il team di Udinese Calcio.
Realizzati con uno dei materiali Next-Gen più innovativi, derivato dagli scarti dell’industria olearia, questi accessori uniscono sostenibilità, funzionalità ed eleganza.
Realizzati con uno dei materiali Next-Gen più innovativi, derivato dagli scarti dell’industria olearia, questi accessori uniscono sostenibilità, funzionalità ed eleganza.
Questa collezione esclusiva offre un’alternativa altamente sostenibile e cruelty-free rispetto agli standard di mercato. Gli accessori, di alta qualità e interamente made in Italy, rappresentano un approccio rivoluzionario che riduce l’impatto ambientale e promuove uno stile di vita più consapevole.
INNOVAZIONE NEI MATERIALI: UN PASSO VERSO IL FUTURO
Il processo produttivo di questa linea utilizza il residuo dell’industria olearia, normalmente scartato, combinato con componenti sintetiche per garantire massima durabilità.
Il materiale finito, applicato su tessuti di cotone robusto e trattato termicamente, acquisisce proprietà di resistenza alle intemperie e una durata eccezionale.
Il materiale finito, applicato su tessuti di cotone robusto e trattato termicamente, acquisisce proprietà di resistenza alle intemperie e una durata eccezionale.